IN QUESTA SEZIONE TROVERAI TUTTE LE INITIAL COIN OFFERINGS CHE REPUTIAMO MERITEVOLI DI ATTENZIONE
Peccato che, come tutte le startup, le iniziative denominate ICO siano "aziende" (o per meglio dire progetti) che non hanno mai presentato un bilancio...
Peccato infine che da un po' di tempo a questa parte le ICOS vengano effettuate a prezzi decisamente elevati, con la conseguenza che chi ha partecipato alla PRE-ICO ne approfitti per vendere gran parte degli assets acquistati al primo giorno di quotazione sugli exchanges!
In linea pratica quindi è matematico che, come già capitò all'epoca delle Dot.Com con il Nasdaq nel 2000, il 90% di tutte le I.C.O. in circolazione falliranno o saranno assorbite o trasformate in altre aziende.
Stabilire un chiaro e sostenibile business plan è la base indispensabile per mettere su carta le possibilità di successo di un impresa, oltre ad essere lo strumento principale per reperire partners, soci, investitori e finanziatori.
Verificare non soltanto il business plan ma anche monitorare continuamente:
• Business strategy and goal setting
• Budgets
• Cash flow forecasts
• Profit forecasts
• Business background, competitors, marketing plan, swot analysis
sono le uniche strade che conosciamo per valutare se continua a valere la pena di tenere in portafoglio un progetto che non ha ancora fornito utili ai propri investitori oppure se inserirlo nel nostro "trading plan".
Registrandoti GRATUITAMENTE troverai tutti i nomi delle ICO che abbiamo "MESSO AI RAGGI X" con i nostri parametri di valutazione.
Aderendo all'INVESTOR CLUB 2.0 ed accedendo all'area riservata, inoltre, in quanto associato potrai trovare:
- il White Paper tradotto in italiano oltre che corredato del RANKING che abbiamo dato all'ICO in questione, specificando che verrà cambiato su base trimestrale in funzione dei risultati ottenuti dal progetto valutato.
- i portafogli in cui le abbiamo o non le abbiamo inserite.